Prestiti in convenzione per la Sardegna a dipendenti e pensionati. No privati e autonomi.
Finanziamenti e rate mensili su misura. Esito in 1 ora. Acconto immediato.
Preventivo gratuito
senza alcun impegno!
-
TASSO FISSO
-
RATA COSTANTE NEL TEMPO
-
NESSUN GARANTE
I vantaggi di un prestito in cessione quinto
Sostenibile
- La rata mensile è su misura e può essere al massimo pari a un quinto dello stipendio o pensione.
- Non è necessaria alcuna garanzia o motivazione di richiesta.
- Il finanziamento è a firma singola ed fino a un massimo di 85 anni di età.
Sicuro
- La copertura assicurativa, obbligatoria per legge, compresa nella rata, copre il rischio vita e tutela il nucleo familiare.
Comodo
- Il rimborso delle rate avviene direttamente in busta paga o sul cedolino della pensione senza costi aggiuntivi.
- Si può ottenere un anticipo dell'importo richiesto.
- In presenza di più finanziamenti, possono essere consolidati anche se in sofferenza, con una unica rata più bassa e più conveniente.
Conveniente e agevolato
- Il tasso è fisso e la rata costante per tutta la durata del finanziamento.
- Tutti i finanziamenti sono agevolati dalle convenzioni ministeriali/Inps in essere.
Cessione del quinto
Non occorre nessuna motivazione per la richiesta. Può essere concessa anche in caso di altri finanziamenti in corso. Viene concessa anche in presenza di pignoramenti, protesti e segnalazione in banche dati.
-
Cosa vuol dire Cessione del quinto?Il contratto di finanziamento contro cessione del quinto dello stipendio o della pensione è una tipologia di prestito personale.
La particolarità sta nella modalità di rimborso che avviene tramite la trattenuta diretta in busta paga per i dipendenti, mentre in caso di pensionato sarà trattenuta dalla pensione direttamente dall'ente pensionistico di appartenenza (INPS o Inps Gestione Dipendenti Pubblici).
-
Qual'è l'importo della trattenuta?L'importo della trattenuta è fisso per tutta la durata del piano di ammortamento e corrisponde al massimo ad 1/5 dell'importo netto dello stipendio o pensione mensile.
La Cessione del quinto prevede, per tutte le tipologie di clienti, la sottoscrizione obbligatoria di una polizza assicurativa a garanzia del rischio scaturente dal decesso del cliente o dalla cessazione del rapporto lavorativo.
-
Chi può richiedere un prestito con cessione del quinto?
- Dipendenti statali/pubblici.
- Pensionati Inps Gestione dipendenti Pubblici/Inps.
-
Perché scegliere un prestito con cessione del quinto?
- Finanziamento con firma singola, non servono garanti.
- Rata costante per tutta la durata del piano di ammortamento.
- Tasso è fisso per tutta l'intera del finanziamento.
- Estinzione anticipata del prestito decurtando gli interessi non ancora maturati.
- Copertura assicurativa sul finanziamento in caso di premorienza o licenziamento.
Esempio di prestito in cessione quinto
Esempio di cessione del quinto dello stipendio, relativo ad un dipendente statale/pubblico con 40 anni di età e 10 anni di servizio. Il TAEG si riferisce esclusivamente all'esempio riportato:
- Importo netto a disposizione del consumatore: euro 30.051,89
- Rata mensile: euro 324,00
- Numero di rate mensili: 120
- Interessi: euro 7.097,80
- Oneri fiscali: euro 16,00
- Spese istruttoria: euro 665,00
- Commissioni: euro 1.065,31
- Costi assicurativi a carico della banca
- TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale): 5,49%
- TAN (Tasso Annuo Nominale): 4,136%
Il periodo minimo previsto per il rimborso dalla data di concessione del prestito è pari a 12 mesi, quello massimo di 120 mesi.
TAN a partire dal 3,90%, TAEG a partire dal 4.9%. TAN massimo 6,50%, TAEG massimo 10,90% (soglia di legge 17,08%). Costo totale massimo comprensivo di spese e commissioni: euro 2.000,00.